Eccoci qua,
siamo stati un pò assenti. Ma non per accidia, forse per le ferie, ma soprattutto perchè in maggio/giugno/luglio era troppo presto per avere qualsiasi prezzo, preventivo o informazione per agosto 2011.
Ma adesso si ricomincia ad organizzare il viaggio ed è dall'inizio del mese che sto tenendo sotto controllo il costo dei voli per New York da BLQ, MXP, FCO e VRN. Ogni giorno (o quasi) mi collego al sito www.edreams.it e mi vedo i prezzi. Al momento la media dei prezzi è intorno ai 670/680 euro a/r a persona. Ma sembrano calare....quindi aspetteremo almeno fino al periodo di Natale prima di acquistarli. Sicuramente non arriveremo ai 380€ spesi nel 2008 (era gennaio però) ma ci proviamo!
lunedì 11 ottobre 2010
venerdì 28 maggio 2010
La svolta, forse....
lunedì 10 maggio 2010
Questi ragazzi ci sono stati nel 2009
Un bel sito di due ragazzi che ci sono stati l'anno scorso. La novità è "roomsaver", un giornalino gratuito che si trova nei fast-food e nelle aree di servizio che permette di avere degli sconti presso i motel....
http://www.coast2coastusa.com/
http://www.coast2coastusa.com/
venerdì 7 maggio 2010
Secondo preventivo Camper
Ecco un altro preventivo per il camper: è inferiore al primo, ma comunque abbastanza alto. Infatti, al "total price" va aggiunta un lista di Other fees payable locally upon arrival , arrivando alla bellezza di € 3210 (1300 euro circa in meno del primo preventivo, però.....)
lunedì 3 maggio 2010
Ripensamenti sul camper
Allora, abbiamo dei primi numeri da analizzare: mi è arrivato un primo preventivo per il camper. Si parla di $ 6.014,61 per 19 giorni con 5000 miglia incluse ($ 0,40 per ogni miglio in più),tasse e assicurazione (non ho capito se completa o con franchigia). La quota comprende 5 "convenience kit" che, da quello che ho capito, dovrebbe essere la fornitura di pentole e roba per dormire. Elettricità illimitata. Un pò caro....a proposito, questo sarebbe il camper
http://www.moturis.com/fleet/ (è il secondo, R-25)
Dando invece uno sguardo ai motel, ho scoperto che ce ne sono un milione (li trovate qui
la cosa bella è che, facendo qualche simulazione, ho visto che i prezzi per camera si aggirano attorno agli 80-90 $ a notte e da qualche parte anche meno. Ci si può pensare....
RICAPITOLANDO: aspettiamo ovviamente altri preventivi, ma bisogna cominciare a pensare se prendere un camper e quindi dormirci e mangiarci su (pagando le aree di sosta e i campeggi) oppure affittare una macchina ( grande però, non pensate di prendere una 500...) e farci tutti i motel degli Stati Uniti.
venerdì 30 aprile 2010
lunedì 26 aprile 2010
Logistica
Vari links utili da leggere....
http://www.usabound.com/campers/campers_ita/campers_ita.html (informazioni varie su camper,campeggi e guida in USA)
http://www.camperisti.it/b/affitto.htm (camper rental)
http://www.gocampingamerica.com/helpful/whattoTake.aspx (cosa portare)
http://www.rvparksusa.com/ (aree sosta camper)
http://www.rvparksinamerica.com/ (aree di sosta, sembra buono)
http://www.freecampgrounds.com/ (aree di sosta a buon prezzo)
http://www.poi-factory.com/node/28697 (file di poi per gps)
Mezzi di trasporto
Dopo aver vagliato diverse possibilità e soprattutto diversi prezzi, pare che il modo più economico (ma forse è anche quello più bello) sia di farsela in camper. Ho trovato un prezzo di circa 3.300 eur per 20giorni, prendendo il mezzo a NY e consegnandolo a LA.
L'alternativa potrebbe essere una macchina per 5 persone + valigie (intorno ai 1200 eur per 20gg), ma a quel punto avremo il problema del pernottamento e dei pasti.
Ecco il primo link di una società che affitta camper negli States
L'alternativa potrebbe essere una macchina per 5 persone + valigie (intorno ai 1200 eur per 20gg), ma a quel punto avremo il problema del pernottamento e dei pasti.
Ecco il primo link di una società che affitta camper negli States
http://www.moturis.com/reservations.cfm
un altro link per affittare il camper, sembra essere più economico....
http://www.fetchrvrental.com/
un altro link per affittare il camper, sembra essere più economico....
http://www.fetchrvrental.com/
Itinerario

questo l'itinerario di due ragazzi che se la sono fatti in moto:
http://it.mototouring.com/index.php?id=16&entryId=40, 25 giorni, ma stanno 4 giorni a NY e 3 a San Francisco
un'altro itinerario:
COAST TO COAST
Località: New York, Pennsylvania, Maryland, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia, Florida, Alabama
Regione: 15 stati
Stato: STATI UNITI D'AMERICA (US)
Regione: 15 stati
Stato: STATI UNITI D'AMERICA (US)
0
Data inizio viaggio: venerdì 2 luglio 2004
Data fine viaggio: giovedì 22 luglio 2004
Un esperienza di viaggio incredibile. Siamo partiti da New York per terminare la nosta avventura a San Francisco percorrendo ca.9'000 kilometri in macchina tutto nell'arco di 3 settimane. Abbiamo attraversato New York, Pennsylvania,Maryland, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia, Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana, Texas; New Mexico, Arizona, Nevada e per finire la California.
qui si discute sul dilemma auto\camper, ma con una bella idea....
altra proposta di itinerario
Questi luoghi li consiglia in National Geographic...scusate se è poco!
http://www.nationalgeographic.it/natura/paesaggi/2010/04/14/foto/u_s_landmarks_and_national_parks_photos-4818/1/
Prima di noi....
Sfrutteremo il web per trovare i racconti di chi ha gìà vissuto questa esperienza. Eccone alcuni
http://www.freedomlife.it/USA_Coast_to%20Coast_racconto.htm
http://www.myusa.it/itinerari-viaggio-usa/92-coast-to-coast-usa-stati-uniti.html
http://www.spritz.it/blog/blog.asp?ID=1121468
(anche se un pò vecchio, questi ragazzi stanno facendo la stessa cosa....)
eccoli! sono i signori che hanno girato tutta l'america in camper
http://nonniadrianaecarlo.blogspot.com/
http://www.cisonostato.it/page.php?id=510
http://www.freedomlife.it/USA_Coast_to%20Coast_racconto.htm
http://www.myusa.it/itinerari-viaggio-usa/92-coast-to-coast-usa-stati-uniti.html
http://www.spritz.it/blog/blog.asp?ID=1121468
(anche se un pò vecchio, questi ragazzi stanno facendo la stessa cosa....)
eccoli! sono i signori che hanno girato tutta l'america in camper
http://nonniadrianaecarlo.blogspot.com/
http://www.cisonostato.it/page.php?id=510
questo è il link di un forum, ci sono due che stanno per partire (23giugno2010), danno qualche idea di prezzi
http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/viewtopic.php?f=17&t=16831&p=625784&hilit=coast+to+coast#p625784
da risentire quando torneranno....
questo è un pò vecchio...ma interessante
http://www.appuntidiviaggi.net/usa/usa.htm

da risentire quando torneranno....
questo è un pò vecchio...ma interessante
http://www.appuntidiviaggi.net/usa/usa.htm
![]() | ![]() |

Alcune informazioni iniziali
Cominciamo subito a cercare sulla rete qualche informazione.
Prima di tutto andiamo da Michelin (www.viamichelin.it) e inseriamo le città che potrebbero essere quelle di partenza e di arrivo: New York - Los Angeles. Sulla partenza siamo abbastanza certi, sull'arrivo un pò meno. Questi i risultati:
Prima di tutto andiamo da Michelin (www.viamichelin.it) e inseriamo le città che potrebbero essere quelle di partenza e di arrivo: New York - Los Angeles. Sulla partenza siamo abbastanza certi, sull'arrivo un pò meno. Questi i risultati:
-
- Distanza: 4490 km di cui 4477 km su strade a scorrimento veloce
- Tempo: 42h11 di cui 41h53 su strade a scorrimento veloce
- Spesa carburante: 696.54 EUR (calcolo per una vettura "Gran Turismo")
Gli Stati attraversati sono New York, New Jersey, Pennsylvania, Ohio, Indiana, Illinois, Iowa, Nebraska, Colorado, Utah, Arizona, Nevada ed infine California.
Adesso bisogna cominciare a pensare COME fare tutta questa strada.
Adesso bisogna cominciare a pensare COME fare tutta questa strada.
La Partenza...un anno e mezzo prima
La decisione è stata presa....il 2011 sarà l'anno del Coast to Coast negli USA.
Ebbene si, sarà "IL VIAGGIO".
Ovviamente ce ne sono stati altri meravigliosi, indimenticabili. Ma organizzare un CTC (questo sarà l'acronimo col quale da adesso in poi indicheremo il coast to coast) richiederà un notevole dispendio di energie e un tempo probabilmente lungo.
La nostra intenzione è di farlo nel modo più "low cost" possibile. Con una disponibilità economica elevata tutto sarebbe semplice ma, visto che non è il nostro caso, saremo costretti a spulciare qualsiasi cosa, dai voli ai mezzi di trasporto, dai caratteristici motel ai campeggi, scegliere dove ma soprattutto "come" dormire, se fare la spesa e cucinare tutti i giorni o consumare i vari Routard cercando i ristoranti dove spendere poco.
Speriamo di ricevere consigli, conoscere le esperienze di chi prima di noi ha fatto questo viaggio. Qualsiasi suggerimento su itinerari, noleggi, motel o altro sarà ben accetto, e soprattutto noi riporteremo tutto ciò troveremo in questi mesi, in modo che chiunque possa prendere spunto dalle nostre esperienze.
Il viaggio inizia.....stay tuned!
Ebbene si, sarà "IL VIAGGIO".
Ovviamente ce ne sono stati altri meravigliosi, indimenticabili. Ma organizzare un CTC (questo sarà l'acronimo col quale da adesso in poi indicheremo il coast to coast) richiederà un notevole dispendio di energie e un tempo probabilmente lungo.
La nostra intenzione è di farlo nel modo più "low cost" possibile. Con una disponibilità economica elevata tutto sarebbe semplice ma, visto che non è il nostro caso, saremo costretti a spulciare qualsiasi cosa, dai voli ai mezzi di trasporto, dai caratteristici motel ai campeggi, scegliere dove ma soprattutto "come" dormire, se fare la spesa e cucinare tutti i giorni o consumare i vari Routard cercando i ristoranti dove spendere poco.
Speriamo di ricevere consigli, conoscere le esperienze di chi prima di noi ha fatto questo viaggio. Qualsiasi suggerimento su itinerari, noleggi, motel o altro sarà ben accetto, e soprattutto noi riporteremo tutto ciò troveremo in questi mesi, in modo che chiunque possa prendere spunto dalle nostre esperienze.
Il viaggio inizia.....stay tuned!
Iscriviti a:
Post (Atom)